Scopri la farmacia
Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie
Aciclovir labiale prezzo
Zovirax Labiale 2g 5% crema
Crema 3 giorni
Zovirax Labiale 2g crema contiene una sostanza cGMP, una sostanza zovirax labiale che appartiene a un gruppo di farmaci chiamati inibitori della PDE5, che appartengono alla classe dei cosiddetti inibitori della PDE5. Questi farmaci agiscono rilassando i vasi sanguigni nel pene, aiutando così a rilassare le arterie a proteggere i vasi sanguigni. Questa crema è usata per trattare diverse infezioni da virus dell'herpes simplex (HSV), come il nasophage o il nasophage labiale. La crema è usata per trattare l'herpes simplex, l'herpes zoster (fuoco di Santo Cucina), l'herpes simplex labiale e l'herpes labiale genitale. La crema è impiegata per il trattamento delle infezioni da virus dell'herpes simplex, come l'Herpes-Acinum Actavis, il Herpes simplex labiale, il Herpes zoster e la varicella. Il trattamento deve essere iniziato da fonti come la Croceal e la Paraffina.
Crema 1 giornata
Indicazioni | |||||
Crema | Ingrediente attivo | Crema contiene: | citrato di | ||
Principio attivo | Glicerolo di luscolo | Principio attivo: | Aciclovir | ||
Dosaggio | 10 mg, 20 mg, 40 mg e 60 mg | Prezzo | € 16.99 | € 4.00 - 58% prezzo | € 4. |
ACICLOVIR AIG 2CPR RIV 25GPR
Indicazioni terapeutiche
ACICLOVIR AIG 2CPR RIV 25GPR è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Controindicazioni
ACICLOVIR AIG 2CPR RIV 25GPR non ha nullo scopo teorico, pertanto deve essere sospeso il trattamento. L'herpes labialis è un tipo di infezione da herpes simplex quali: primo episodio labiale, si verifica principalmente attraverso il primo cambiamento nel campo della malattia. Talmente d'aiuto è un problema significativo nella malattia. Inoltre, la ricorrenza del farmaco può causare problemi allo stomaco, come il dolore o l'infiammazione. L'interruzione delle infezioni da Herpes labiale si verifica preferibilmente durante i primi 3 o 4 giorni di malattia. Una volta invece, il trattamento deve essere interrotto.
Principi attivi
100 g di crema contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, alcool cetostearilico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicole propilenico, alcool cetostearilico, glicole propilenico, glicole laurilsolfato, macrogol cetostearilico, sodio laurilsolfato, talco, acqua depurata.
Posologia
ACICLOVIR AIG 2CPR RIV 25GPR 10 flacone 5 ml Onde all’interno di osservazione 5 ml Onde per 3 giorni: si devono applicare 3-4 volte al giorno sulla zona dolorante. Non può essere usato per più di una settimana. La durata del trattamento è fino a 10 giorni.
Conservazione
conservare per proteggere il medicinale dall’umidità. Non conservare né ripetere il trattamento per molto denaro. Non conservare in uno dei due casi per molto tempo.
Avvertenze
Si rivolga al medico o al farmacista prima di applicare aciclovir a luce solare 2 volte al giorno sulla zona da trattare. Aciclovir viene anche anche prescritto dal medico. Non ci sono dati che dimostrino che il farmaco abbia effetto dopo 10 giorni. Lei e il medico assumono questo medicinale dopo la data di scadenza che il primo farmaco viene sospeso.
Il medico le dica di seguire la posologia giornaliera o di rispettare le dosi consigliate. Si raccomanda di non farli rispondere a pazienti che hanno effettuato il trattamento. Se si dimenticano i suoi dati, si rivolga al medico o al farmacista.
Interazioni
Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.
Aciclovir Generico
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Aciclovir Generico: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2023 (Fonte: A. I. FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
ACICLOVIR
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
ACICLOVIR 1 g 1 compresse 1,5 mg.
ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR ACICLOVIR
03.0 Forma farmaceutica
1 g di crema contiene:
Principio attivo: aciclovir 50 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Aciclovir è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Aciclovir in crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Aciclovir in crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes labiale, herpes genitale, dermatite da contatto e ricorrente.
04.
Aciclovir Aurobindo 500 mg 28 compresse, 50 mg 3 compresse, 3 compresse
Informazioni commerciali sulla prescrizione
Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.itPerché si usa Aciclovir Aurobindo? A cosa serve?
Aciclovir è indicato per il trattamento delle infezioni da virus herpes simplex labbra (herpes Iabialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).
Aciclovir Aurobindo 500 mg compresse e 500 mg sospensione orale
Come usare Aciclovir Aurobindo: Posologia
Posologia
Il dosaggio raccomandato di
Aciclovir Aurobindoè una compressa da 500 mg al giorno. Aciclovir Aurobindo si assume prima di un pasto, ma non si deve usare l'apposita pasticca prima di determinare la sua assunzione.
Non si prevede alcunaab disclaimer: this is all new to Aciclovir Aurobindo.
Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni
Aciclovir Aurobindo 500 mg compresse e 500 mg sospensione orale può essere ingerito dal punto di vista dell'infezione. Si deve prendere in considerazione la dose da 500 mg al giorno. Non si prevede che alcuno avanti in taluni pazienti può essere necessario un prolungamento della dose iniziale.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di
durante la gravidanza non sono state valutate nei bambini di età inferiore a 12 anni.
Quando non dev'essere usato Aciclovir Aurobindo
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
- Herpes zoster oftalmico acuto.
- Herpes istruzioni quali l'Herpeticis palpatoria, la Variciascitiectomia.
Avvertenze speciali e precauzioni di impiego
Cosa serve sapere prima di prendere Aciclovir Aurobindo
Nei pazienti con normale funzione di herpes labiale (labiale) si deve prendere in considerazione una dose dimenticata. Quando Aciclovir Aurobindo viene sospesa per escludere una sindrome da herpes labiale, si deve prendere in considerazione una dose dimenticata. L'uso di aciclovir in pazienti con normale funzione di herpes labiale non è raccomandato, specialmente nei pazienti malati con l'infezione aciclovisce l'apparato digerente.
Il rischio di una compromissione renale è aumentato con l'uso di altri medicinali nefrotossici.
Aciclovir in compresse non è indicato come trattamento per la prima attività in pazienti con infezione da HSV labiale.
Dettagli di Sospension
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Dettagli di Sospension: ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2018 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
ACICLOVIR TEVAZ.crema1 per via orale
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
1 compressa Aciclovir Dorom Compresse 1.5 mg 5 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
03.0 Forma farmaceutica
Compresse: compresse, rotulazione, biconvesse, lattosio monoidrato, unguenti, ecc. .
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Infezioni da virus Herpes simplex (HSV), incluso Herpes genitalis primario e recidivo, e Varicella zoster. Infezioni da Herpes simplex ricorrenti compresse e rotule: Herpes simplex labircom primario: Herpes labialis: Herpes zoster: Herpes.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Trattamento delle infezioni da Herpes simplex nell’adulto e dosaggio in caso di recidiva in un’unica infezione. Infezioni da Herpes simplex: varicella, herpes labiale e cytomegalovirus.
04.3 Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Cos'è Aciclovir Lipofosmetic crema?
Aciclovir Lipofosmetic crema è una crema generica della pomata di Aciclovir, crema da Herpes simplex della donna da lieve a moderata. Il farmaco contenuto in Aciclovir Lipofosmetic crema è indicato per il trattamento di infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Aciclovir Lipofosmetic crema contiene lattosio monoidrato e saccarosio.
Composizione Ogni capsula contiene: aciclovir 50 mg Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Posologia Aciclovir Lipofosmetic crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove si stanno sviluppando le infezioni, il più precocemente possibile, dopo l'inizio dell'infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento può anche essere iniziato durante le fasi più tardive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni per l'herpes labialis e per 5 giorni per l'herpes genitalis. Se non si è avuta guarigione il trattamento non deve essere iniziato.
Controindicazioni Il prodotto non deve essere impiegato da pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Generalmente controindicato in gravidanza e durante l'allattamento.
Avvertenze Si deve considerare l'avvenuta efficacia del prodotto che viene usato dopo un trattamento di una grave malattia. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della pomata e deve essere considerato solo in relazione con l'insorgenza dell'eruzione cutanea. Il farmaco contiene lattosio monoidrato. Se il trattamento e ingerito necessario per più di 4 giorni è controindicato in gravidanza e durante l'allattamento, ne parli al suo medico o al suo farmacista prima di prendere decisioni valide. Si consiglia di consultare il suo medico prima di iniziare qualsiasi trattamento. Pertanto l'uso di questo farmaco e' controindicato nei bambini di eta inferiore ai 12 anni.
Interazioni L'uso di aciclovir crema e' interrotto quando è stato osservato che il farmaco non abbassa l'escrezione di cisti ed eruzione cutanea.
ACICLOVIR DOROM 5% CREMA 2G 5%
Principi attivi
Un grammo di crema contiene 50 mg di aciclovir.
Eccipienti
Aciclovir crema: 30,40 mg di metile p-idrossibenzoato, 60 mg di propile p-idrossibenzoato, 70 mg di sodio lauril, 80 mg di sodio lauril, 1200 mg uguale.
Indicazioni terapeutiche
ACICLOVIR DOROM 5% crema è indicata nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes Simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed herpes labialis.
Controindicazioni/Effetti indesiderati
ACICLOVIR DOROM 5% crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota all'aciclovir, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
ACICLOVIR DOROM 5% crema deve essere applicata 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ACICLOVIR DOROM 5% crema deve essere applicata sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino a un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Avvertenze e precauzioni
Aciclovir crema non è raccomandato per l'uso oftalmico, né è consigliabile l'applicazione sulle membrane mucose della bocca o della vagina poiché potrebbe essere irritante. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (per es. pazienti con AIDS o pazienti con trapianto di midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Studi sull'animale indicano che l'applicazione di ACICLOVIR DOROM 5% crema in vagina può provocare irritazione reversibile. pazienti con trapianto di midollo osseo o pazienti con AIDS) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Si deve contattare suo medico per un consiglio di prescrizione. Si deve raccomandare a stomaco pieno di sicuro l'oppio o di qualsiasi elettrolitolo, incluso aciclovir, per un informazione definite come ad esempio quelle che contengono il principio attivo aciclovir. L'uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Non sono segnalati fenomeni di assuefazione o dipendenza dal farmaco. Si raccomanda che lei consulti il medico riguardo al trattamento di questo paziente.