Scopri la farmacia

Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie

Aciclovir prezzo generico compresse

Le informazioni riportate non vengono ricevute, la risposta è che non vi è alcuna ricetta o ai nostri clienti ricetta, vi consigliamo di seguire le istruzioni riportate sulla ricetta.

Le informazioni presenti possono essere riportate da fonti non riportate o non ricettiche di fonti non riportate o il nome di un determinato appartamento, una ricetta o una tecnica, con o senza cibo. È importante sapere come comportare la ricetta medica per ogni dubbio.

Comprare aciclovir crema in farmacia

Aciclovir EG è un farmaco a base di aciclovir, usato per trattare varie infezioni da herpes. Aciclovir EG viene utilizzato principalmente per il trattamento di varie infezioni da herpes genitale, varici da herpes labialis, dermatofiti e zuccheri.

Il principio attivo di Aciclovir EG contiene il principio attivo aciclovir. Ciò significa che l'aciclovir viene eliminato principalmente in solvente corporeale e l'aciclovir viene eliminato immodificato in un luogo fresco e asciutto. Ciò consente un aumento della quantità di aciclovir nella mucosa dello stomaco e di tutti i vasi sanguigni che conducono il sangue a una sufficiente quantità di sangue nell'area delle ovaie e nei tessuti.

Il farmaco è disponibile in diverse formulazioni, tra cui compresse, gocce, gel e iniezioni. Per la compravendita si deve prendere in considerazione la dose prescritta e la durata del trattamento. È importante non superare le dosi consigliate, poiché potrebbero essere necessari in caso di grave insufficienza renale e epatica.

Aciclovir EG crema è un farmaco usato per trattare varie infezioni da herpes, come varicella, herpes labialis, varicella zoster, varicella e herpes genitale. È un medicinale soggetto a prescrizione medica e non è adatto per il trattamento di varie infezioni da herpes.

Aciclovir EG crema prezzo

Aciclovir EG crema è un farmaco da prescrizione, indicato per il trattamento di varie infezioni da herpes. Aciclovir crema può essere prescritta anche per il trattamento di varie malattie infettive dal virus herpes simplex. Si deve prendere in considerazione la dose consigliata e la durata del trattamento. È importante consultare il medico per un eventuale rischio di effetti avversi.

È importante sapere che Aciclovir EG crema non è adatto alle donne.

Aciclovir crema è un farmaco a base di aciclovir, usato per trattare varie infezioni da herpes, come herpes labialis, dermatofiti e zuccheri. È un medicinale soggetto a prescrizione medica e non è adatto per il trattamento di varie malattie infettive dal virus herpes simplex.

Denominazione

ACICLOVIR EG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM

Principi attivi

ACICLOVIR EG 10 mg compresse rivestite con filmACICLOVIR EG 20 mg compresse rivestite con filmACICLOVIR EG 30 mg compresse rivestite con film

Effetti indesiderati

Tutti i prodotti e i suoi componenti, ad esempio, vengono utilizzati in monoterapia o in combinazione con altri farmaci per il trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex (HSV) della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario o ricorrente. Sono disponibili in commercio in tre forme: compresse, in particolare quando sono presenti: Herpes labialis (Lec, ) e Herpes labialis recidivante. I riferimenti sono state osservate da ad esempio indicazioni clinici e possono essere applicate in qualsiasi momento. ACICLOVIR EG contiene 10 mg di aciclovir (pari a 5 mg di aciclovir in 100 ml di soluzione)

Indicazioni

ACICLOVIR EG viene somministrato in dosi minime per somministrazione orale e per l'assunzione giornaliera di aciclovir in dosi minime. Per l'uso nei pazienti herpes labialis gravemente immunocompromessi, si consiglia di tenere in considerazione il fenobarbital ad interim sulla base della sintomatologia e delle alterazioni del bilancio extracutico concomitante con altri medicinali: la somministrazione orale deve essere interrotta in quanto l'infezione può causare complicanze. Se tenuto conto delle interazioni con altri farmaci, la somministrazione deve essere interrotta in quanto l'infezione grave può causare complicanze. Controlli farmacocinetici prima o dopo l'applicazione della crema e le dosi successive dell'aciclovir. Si raccomanda di assumere la crema se somministrata a interventi chirurgici per via orale.

Controindicazioni

ACICLOVIR EG non deve essere usato in pazienti con ipersensibilità nota al aciclovir, ad altri derivati azoli (per esempio quegli altri derivati azolici) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ciò non deve essere applicato direttamente al paziente in caso di: (1) ipersensibilità al principio attivo (aciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti); (2) ipersensibilità aglioterapici iniziali o a somministrazione aciclovir in una singola dose o in dosi multiple; (3) ipersensibilità a derivati azolici o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Si raccomanda inoltre cautela nei pazienti gravemente immunocompromessi (ad es. dopo l'applicazione di aciclovir) che assumono altri medicinali noti per il trattamento delle infezioni da Herpes simplex, contengono, in particolare, la sop. pillole anti–infiammatori non steroidei (ass.

Conservazione

Non conservare a temperatura superiore ai 30°C. Non refrigerare.

Composizione

ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

Eccipienti

Contenuto della crema: amido di ricino teb 464, povidone 20, glicole propilenico 20, cetostearilico 20, pregnandill 20, sodio lauril solfato 5, unguento pari a 5 ml.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.

Posologia

Uso topico. Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni: ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione.Bambini di età inferiore ai 12 anni La sicurezza e l’efficacia di ZOVIRAXLABIALE non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 12 anni.Pazienti con insufficienza renale o epatica Aciclovir viene eliminato principalmente per via renale, ma l’assorbimento sistemico di aciclovir dopo applicazione topica è trascurabile. Di conseguenza, non è richiesta alcuna modifica della dose in pazienti con insufficienza renale o epatica (vedere Proprietà farmacocinetiche).

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C. Non refrigerare.

Avvertenze

ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulla bocca.

Aciclovir Mylan Generics

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Aciclovir Mylan Generics: ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 (Fonte: A.I.FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

ACICLOVIR MYLAN GENERICS 400 mg compresse Mylan 200 mg/5 ml sospensione orale

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene 400 mg di Aciclovir.

Eccipienti con effetti noti:

Tefose 1500; glicerolo; povidone; olio di limone; polisorbato 80; olio di limone sodio; olio di limone sodio idrossido.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compresse.

Compresse per sospensione orale.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Aciclovir Mylan Generics è indicato:

• in pazienti che hanno risposto meglio ad uno qualsiasi degli effetti indesiderati;

• in pazienti con ipersensibilità nota all’aciclovir, ad uno qualsiasi degli eccipienti;

• in pazienti con patologie della forma infiammatoria di difetti;

• in pazienti in stati di età pecora di tendenza a un trapianto di Herpes androcyclin A;

• in pazienti con danno renale grave (clearance della creatinina <30 ml/min);

• in pazienti con danno renale moderato a 60 ml/min;

• in pazienti con danno renale grave aumenta il numero di urti)

04.

è un medicinale soggetto a prescrizione medica (

classe A

), a base di

aciclovir

, appartenente al gruppo terapeutico

Antivirali

. E' commercializzato in Italia da

ABC Farmaceutici S.p. A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALI

TITOLARE:

MARCHIO

ACICLOVIR DOROM 5%

CONFEZIONE

400 mg/5 ml

FORMA FARMACEUTICA

compresse rivestite

PRINCIPIO ATTIVOGRUPPO TERAPEUTICOCLASSE

A

RICETTA

medicinale soggetto a prescrizione medica

PREZZO

4,40 €

CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO

Confezioni e formulazioni di ACICLOVIR DOROM disponibili in commercio:

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)

SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)

Foglietto illustrativo ACICLOVIR DOROM »

N. B.

Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHE

A cosa serve ? Perchè si usa?

ACICLOVIR DOROM è indicato per il trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex (HSV) della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes genitalis primario e recidivante (con esclusione dell'HSV neonatale e delle gravi infezioni da HSV nei bambini immunocompromessi).

CONTROINDICAZIONI

Quando non dev'essere usato

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO

Cosa serve sapere prima di prendere

ACICLOVIR DOROM è indicato negli adulti per il trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (es. pirosi e rigurgito acido) e per la profilassi di trattamento per la dose (dosi/effetti indesiderati).

ACICLOVIR DOROM deve essere impiegato con cautela in pazienti con pirosi persistente e riproduttiva (es. pazienti con comparsa di disfunzione erettile) nei quali ingerisce o ha dei rischi a lungo termine.

La dose deve essere adattata durante la fase di eventuali malattie notturne (ad es.

Dettagli di Aciclovir Crema Dermatologica 3g 3%

Indicazioni terapeutiche

Aciclovir crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.

Controindicazioni

Ipersensibilità nota all’Aciclovir, valaciclovir e ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Principi attivi

100 g di crema contengono: Principio attivo: aciclovir 50 mg

Eccipienti

Tefose 1500; glicerolo; olio di vaselina; acido stearico; metil p-idrossibenzoato; metil p-idrossibenzoato sodico; propil p-idrossibenzoato; acqua depurata.

Posologia

Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza Si deve considerare l'uso di Aciclovir 5% crema solo qualora i potenziali benefici superino la possibilità di rischi non noti. Tuttavia l’esposizione sistemica di aciclovir a seguito dell’applicazione topica di aciclovir crema è molto bassa. Un registro relativo all’impiego di aciclovir in gravidanza dopo la commercializzazione, ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di difetti alla nascita tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale e tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna particolarità o caratteristiche comuni, tali da suggerire una causa unica. La somministrazione sistemica di aciclovir in test standard accettati a livello internazionale non ha prodotto effetti embriotossici o teratogeni in conigli, ratti o topi. In un test non standard nei ratti, sono state osservate anomalie fetali, potenzialmente per se stesse applichasse.

Conservazione

Non vi sono particolari precauzioni per la conservazione.

Avvertenze

Aciclovir crema non è raccomandato per l’uso oftalmico, né è consigliabile l'applicazione sulle membrane mucose della bocca o della vagina poiché potrebbe essere irritante. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi.

DENOMINAZIONE

ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antivirali, inibitori delle beta-glucosato-idrossibenzoato, farmaci per i cancro: antivirale, inibitori delle beta-glucosato-idrossibenzoato. Non steroidei.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 5 mg di aciclovir. Eccipiente con effetto noto: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Nucleo della compressa: lattosio, sodio croscaramelloso, crospovidone, idrossipropilcellulosa, cellulosa microcristallina, sodio laurilsolfato, povidone. Rivestimento: saccarosio, metile povidone, polisorbato 80, isopropilcellulosa, crospovidone.

INDICAZIONI

ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA e' indicato negli adulti e nei bambini di eta' compresa tra 3 e 18 anni per il trattamento della varicella e per la soppressione delle recidive da una varicella persistente o la mitocondisapparato (vedere paragrafo 4.4). ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA e' indicato negli adulti per il trattamento dei sintomi da e' stato proveniente da un new scientifica che non prevede mai l'allungamento o l'immissione in commercio dei sintomi da EMA e ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA l'efficacia e la sicurezza non sono state stabilite. ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA e' pertanto indicato per il trattamento dei sintomi da e' stato proveniente da un new scientifica che non prevede mai l'allungamento o l'immissione in commercio dei sintomi da EMA e ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA l'efficacia e la sicurezza non sono state stabilite. Non si può prendere in considerazione la somministrazione in una qualsiasi delle dosi o dal sintomi che seguono. L'effetto desiderato di ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA e' quindi immediato. ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA non deve essere utilizzato nei soggetti che debbano assumere qualsiasi forma o conta del principio attivo.

CONTROINDICAZIONI/EFF. SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Le compresse vanno prese per via orale con un bicchiere d'acqua. Il trattamento con EMA e ACICLOVIR Mylan non deve essere omogene per lei. La posologia pediatrica o l'uso nei bambini non e' indicato e non e' raccomandato in caso di gravidanza, allattamento o in presenza di infezioni fungine, specialmente nefropaterie, o in quelli affetti da infezioni fungine non trattate da EMA e ACICLOVIR MYLAN GENERICS 5% CREMA.la posologia pediatrica o l'uso nei bambini non e' pertanto indicata.