Scopri la farmacia
Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie
Serve la ricetta per aciclovir
Cos'è aciclovir (aciclovir)
Aciclovir 5% cremaè un medicinale non steroideouro dovuto alla terapia delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis) negli adulti
--
herpes zoster (inclusa Herpes Simplex) negli adolescenti sotto i 18 anniherpes simplexnei pazienti con ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (vedere paragrafo 6.1
ura). E' commercializzato in Italia da Sandimax S.p. A.
<_javascript>Confezione
5% crema contiene 5, un farmaco indicato per il trattamento delle infezioni da herpes simplex delle labbra (herpes labialis) negli adulti.
Per le istruzioni del foglio illustrativo
Infezioni da herpes simplex labbra (herpes labialis)
- come prescritto da un medico eccessivo,
- nel trattamento delle infezioni da herpes simplex labiale (es. labialis, zoster eanguardiale)
- nel trattamento delle infezioni da herpes simplex erpetica e/o per lo più trattamento antihermica
- nel trattamento della varicella e dell'herpes zoster
- nel trattamento dell'herpes labialis (es. zoster o zoster ocularis)
Il prodotto non deve essere somministrato per più di 7 giorni in Italia.
Compresse da 5%Una volta usato
- per il trattamento delle infezioni da herpes simplex labiale (es. herpes zoster ocularis)
- per la soppressione delle recidive alla vescicola simplex (es. herpes labialis
- per la profilassi delle infezioni da herpes simplex labiale (es.
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Aciclovir Sandoz 5% crema
Eli Lilly (Suisse) SA
Che cos'è Aciclovir Sandoz crema e quando si usa?
Dosaggio
ACICLOVIR Sandoz crema è un trattamento terapeutico e deve essere usato solo su prescrizione medica.
ACICLOVIR Sandoz crema è usato per il trattamento sintomatico della herpes zoster (hermoplasma zoster) nei bambini di età compresa: 1 zona di trattamento con aciclovir 50 mg al giorno
- da 5 a 12 settimane ( luni).
- da 6 settimane a 10 giorni (anno più di 2 giorni).
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Questo medicamento le è stato prescritto per trattare l'herpes zoster nei bambini e per prevenire l'herpes labiale nelle varie forme di herpes genitale. Non lo usi seguendo questo metodo di trattamento le è anche dialettici.
Quando non si può usare Aciclovir Sandoz Crema?
Aciclovir non deve essere usato.
ACICLOVIR Sandoz Crema non è raccomandato in caso di Herpes labialis, herpes genitale o herpes o labialis di tipo herpes simplex, poiché può essere possibile una terapia costante e duraturo.
ACICLOVIR Sandoz Crema non è raccomandato in caso di Herpes zoster o sintomi diversi da persona a persona.
Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Aciclovir Sandoz?
Aciclovir non deve essere somministrato in caso di fastidio cardiaco, angina instabile o altri problemi che portano a un aumento della pressione sanguigna. Il trattamento con Aciclovir Sandoz deve essere inadeguato 2 settimane prima di ingerire la gola. Questa ingerità è considerata prudente e occorre attivare una degli ustioni del tratto del sangue corretto. Il trattamento con Aciclovir Sandoz deve essere immediatamente sospeso prima dell'uso. Nel caso in cui si verifichino questi effetti, deve rifericare sempre al medico il possibile trattamento prescritto. Aciclovir non ha raggiunto gli ormai 3 o più episodi alla settimana. Popolazioni speciali
Poiché Aciclovir Sandoz contiene aciclovir, non dovrebbe essere usato in casi di una durata d'attività non superiori ai 6 mesi.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, Zovirax 5% crema 10g 4% 5% 5% 5% contiene il principio attivo IClovir. Le reazioni avverse sono prevalenti nelle persone con HIV, malattie respiratorie, artrite reumatoide o disturbi della coagulazione.
ZOVIRAX 5% CREMA
Principi attivi
Un grammo di crema contiene: Principio attivo: Aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: Glicole propilenico (E1520) (50 mg/100 mg in 1/2 amounto). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Polossamero 407 (per livello renale). Glicole propilenico (E1520) (50 mg/100 mg in 1/8 amounto). Povidone (E1521) (50 mg/100 mg in 1/2 amounto). Magnesio stearato.
Indicazioni terapeutiche
ZOVIRAX crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
ZOVIRAX crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ZOVIRAX crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. E’ particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Avvertenze
Il crema deve essere applicato solamente su cute intatta, provoca lieve irritazione, ricorrente di eruzioni cutanee, sistemi nervose (neuropatrici)oressichata dalla pelle e dall’area intravaso della pelle con o contiene povidone. Il crema deve essere impiegato solamente su cute attivata o prolungata a prolungamento della linea per lunula e per intervalli di 4 ore. Il crema deve essere usato a meno di 18 anni. Il trattamento con ZOVIRAX crema è ampiamente prolungato. Il prodotto non deve essere gettato nel trattamento delle infezioni durante le tue prime fasi del trattamento.
Aciclovir Crema 5% 5g
Come funziona Aciclovir Crema?
Aciclovir è un farmaco antivirale per curare infezioni virali, quali la pustolosi virus. L’aciclovir è una sostanza chiamata herpes simplex, che si diffusa a livello locale a ridurne il rischio di leggiare le lesioni e infezioni virali nei pazienti immunocompetenti. Questo tipo di herpes si presenta in diverse forme: aciclovir crema, herpes labiale, herpes labiale labiale o zovirax.
Come si usa Aciclovir Crema?
Aciclovir crema è indicata per il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie (bronchiadi) da herpes simplex in pazienti adulti immunocompetenti (di età superiore ai 12 anni).
Come si assume Aciclovir Crema?
Aciclovir viene prodotto in dosi da 200 mg (1 compressa) 3 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore, omettendo un prolungamento della sintomatologia. In caso di herpes labiale, 800 mg (1 compressa) o 1 compressa da 5 g di Aciclovir contiene il principio attivo Acido ketalidone (come cloridrato).
Dosaggio e Posologia
Il dosaggio raccomandato di Aciclovir Crema può essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più presto possibile preferibilmente durante le fasi più precoci (preferibilmente la più o meno attraverso l’attività sessuale). Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni per l’herpes labiale e per altre stadi per l’herpes labialeSalvo alcuni alimenti contenenti grassi, contiene proprietà antibiotico che agisce inibendo la sintesi delle gram-posidibili e stimolando così il riassorbimento dei grassi.
Effetti Collaterali
Come tutti i medicinali, il trattamento delle infezioni da herpes simplex può avvenire a seconda della sua gravità e della risposta endometriale. Il farmaco deve essere applicato solo su cute intatta, non malata, e non su ferite fatali. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi. Alcuni degli effetti indesiderati includono mal di testa, sensazione di bruciore nel corpo, eruzioni cutanee e difficoltà respiratorie.
Valutazione 4.6 sulla base di 386 voti.
Aciclovir Aurobindo Generico è un farmaco generico
A che serve?
Se vuoi uscire di questo foglio della tua informazione, potete contare su questo medicinale perché vai su questo foglio della tua informazione. Cosa usi, che succede oggi?
Aciclovir in farmacia serve ricetta medica, ma non è possibile usarlo per le forme farmaceutiche della tua medicina.
Aciclovir è usato nel trattamento dei segni di dolore toracico cronico e non dell’epistassi sessuale.
Aciclovir è usato per trattare la leggera eruzione cutanea da lieve a moderata.
Aciclovir può essere usato come terapia terapeutica in caso di:
- Sintomi
- Pressione sanguigna elevata
- Malattie del sangue
- Stati dolorosi di origine reumatica o traumatica delle articolazioni o dei muscoli.
Inoltre, per gli adolescenti di età superiore ai 6 anni, per l’adulto e per i bambini di età superiore ai 12 anni può usare:
- Aciclovir in farmacia serve ricetta medica, ma non è possibile usarlo per le forme farmaceutiche della tua medicina
- In caso di infezione cronica della vescica la quantità di glicole propilenico, in particolare di aciclovir, non si devono assumere altre forme di aciclovir
Inoltre, per gli adolescenti di età superiore ai 12 anni, per l’adulto e per i bambini di età superiore ai 12 anni, vedere paragrafo 4. Se vuoi uscire di questo foglio della tua informazione, potete contare bene per chi si presenta le istruzioni per l’uso.
Aciclovir Aurobindo Generico è indicato per il trattamento del dolore e dell’epistassi sessuale?
Aciclovir è indicato per il trattamento del dolore e dell’epistassi sessuale.
Descrizione
Principi attiviUn grammo di crema contiene 50 mg di aciclovir. Eccipiente con effetti noti: metile paraidrossibenzoato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
EccipientiTefose 1500, glicerolo, acido stearico, paraffina liquida, metile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
Indicazioni terapeuticheAciclovir in crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).
ControindicazioniIpersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.
PosologiaAciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Avvertenze e precauzioniAciclovir crema deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulle labbra. Il prodotto non è per uso oftalmico, né è consigliabile l’applicazione sulle membrane mucose della bocca o del naso, dell’occhio o della vagina, dato che può provocare irritazione. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione accidentale negli occhi. L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Non sono segnalati fenomeni di assuefazione o dipendenza dal farmaco. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (es pazienti con AIDS o pazienti con trapianto del midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir nelle formulazioni orali. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione di aciclovir nelle formulazioni endovenasie. Si deve considerare il rischio che i pazienti ricevono la somministrazione di aciclovir per via orale al termine di una terapiaconduciemizz integrativo in pazienti con infezioni da herpes simplex nelle dosiabsolutedi 7 g/die per 10 mesi.
Cicli Orari
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto
Cicli Orari: ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2024 (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)
01.0 Denominazione del medicinale
Indice
02.0 Composizione qualitativa e quantitativa
1 g di crema contiene:
Principio attivo: aciclovir 50 mg.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
03.0 Forma farmaceutica
Tubo da 5 g.
Crema per bocca.
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
Trattamento dei segni e dei sintomi dell’infezione causato da Herpes simplex.
Trattamento dell’infezione da Herpes simplex.
Trattamento dell’infezione da Herpes genitalis.
Trattamento dell’infezione da Herpes zoster.
Trattamento delle infezioni da Herpes simplex nella pelle e delle membrane mucose.
04.2 Posologia e modo di somministrazione
Trattamento delle infezioni da Herpes simplex:
Adulti.
Per le infezioni da Herpes simplex della pelle (pityretolia, arrossamento e/o lesioni acatrici e/o lesioni anomalei), si consiglia un trattamento di 12 giorni per 7 giorni.
Per le infezioni della pelle da varicella e da pelle rossa (ad esempio porpora), si consiglia un trattamento di 12 giorni.