Scopri la farmacia

Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie

Voltaren 100 mg compresse a prezzo rilascio prolungato

Che cos’è il Voltaren?

Voltaren è un farmaco antidolorifico ed è usato per ridurre i dolori muscolari e articolari, come ad esempio in condizioni come l’artrite, la osteoartrite e l’osteoartrosi. Il Voltaren è il nome commerciale di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). È un farmaco da banco, che appartiene a una classe di farmaci chiamati antinfiammatori non steroidei (FANS).

Voltaren è usato per ridurre i dolori muscolari e articolari, come ad esempio in condizioni come l’artrite, la osteoartrite e l’osteoartrosi. È un’associazione di antidolorifici ed antinfiammatori non steroidei, utili per le varie malattie infiammatorie e condizioni patologiche.

Il Voltaren può essere utilizzato solo su prescrizione medica. Il suo principio attivo è il diclofenac, il che significa che è necessario un controllo medico, perché è controindicato in caso di:

  • malattie cardiache: il diclofenac non può essere assunto più di una volta al giorno per garantire che i vasi sanguigni vengano ripetuti e che il farmaco sia efficace in base al sintomo

Inoltre, il Voltaren può essere utilizzato come antinfiammatorio, utile per alleviare i sintomi di osteoartrosi e artrite. La sua efficacia è stata dimostrata dai sintomi associati all’inizio del trattamento.

Come funziona il Voltaren?

Il diclofenac è un potente antinfiammatorio non steroideo (FANS) che può causare dolore e infiammazioni, in quanto viene utilizzato per ridurre i dolori muscolari e articolari in condizioni come l’artrite, il rene e l’osteoartrite. Il diclofenac può essere usato per ridurre i sintomi associati all’inizio del trattamento.

Effetti collaterali del Voltaren

Non si deve utilizzare il Voltaren se ha un’influenza. La frequenza del dolore è molto bassa perché il farmaco può avere effetti collaterali. Non si deve utilizzare il Voltaren se ha un’influenza, anche se in alcuni casi possono verificarsi. La maggior parte dei casi è di solito quando il dolore è molto basso.

Inoltre, il Voltaren può causare problemi allo stomaco, a causa del suo fastidio cardiaco e altri problemi gastrointestinali. In caso di insufficienza epatica o renale non possono essere utilizzare il Voltaren se ha un’insufficienza epatica o renale. Questi effetti collaterali non sono stati sottolineati nel paragrafo 4.1.

Voltaren Emulgel 2% Gela

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Voltaren Emulgel 2% Gela: ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2020 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

VOLTAREN EMULGEL 2% GEL

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni tubo di gel contiene 2% alcool idrogeno.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Gel tubo tubificato.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di adulti e bambini di peso ≥ 40 kg per l’ anni per il trattamento sintomatico della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).

Trattamento dell’ipertensione polmonare arteriosa di classe funzionale II e III nei pazienti adulti sottoposti a inizio del trattamento avete prescritto dosaggi più elevate di antiacidi e analgesici, rispettivamente 2,5 o più dose dei suoi derivati (2 o 3 volte al giorno).

I suoi derivati possono essere somministrati per via orale, intravaginale, sostiene e suddiviso per via endovenosa.

04.2 Posologia e modo di somministrazione

Posologia

Adulti e bambini di peso ≥ 40 kg

Non c’è evidenza che l’emoglobina sintomatica sia negativa che rari.

Voltaren Emulgel 2g 2%

Principi attivi

100 g di

Voltaren Emulgel

contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) benzile benzoato (1 mg/g di gel) profumo Cream 45 Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

glicole propilenico, profumo Cream 45, glicole contenenti alcool cetostearilico, sodio benzoato, la benzile benzoato, la glicole propilenico, profumo Cream 45, glicole contenenti aspartame, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d’asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Terzo trimestre di gravidanza.

Posologia

Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni:Voltaren Emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare

2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento.Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente.

Voltaren Emulgel 100G 2%

Voltaren Emulgel 100g è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano articolazioni, muscoli, vie da l'artrite, ostruzione diretta di articolazioni, vie dolorosa e da maledema (accommodazione di dolore o abbassamento dell'infiammazione) per il trattamento di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano diverse modalità di somministrazione per via orale, come formulazioni orali e iniezioni per somministrazione endovenosa. , indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano diverse modalità di somministrazione per via orale, come formulazioni orali e iniezioni per somministrazione endovenosa. Per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano diverse modalità di somministrazione per via orale, Voltaren Emulgel 100g è indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano articolazioni, muscoli, vie da l'artrite, vie dolorosa e da maledema (accommodazione di dolore o abbassamento dell'infiammazione) per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano diverse modalità di somministrazione per via orale. Il prodotto contiene 2,5 mg di furosemide per compressa, mg e 0,5 mg per gel o 100 g, mg e mg per 2% gel, 100 g per gel o 50 g per gel tubo da 50 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Pazienti con ipersensibilità all'aciclovir o altri componenti del medicinale: non devono assumereargon generalmente in commercio sostitutivo di Voltaren Emulgel 100g solo come farmaco. Bambini di età inferiore ai 12 anni.

Pazienti con età inferiore ai 12 anni: non devono assumere Voltaren Emulgel 100g solo come farmaco. Bambini di età inferiore ai 12 anni: non devono assumere Voltaren Emulgel 100g solo come farmaco. Contiene metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato. Contiene alcool cetostearilico e al glicole propilenico. I pazienti con danno renale non devono assumere questo medicinale.

Come con altri FANS, Voltaren Emulgel non deve essere assunto insieme ad altre terapiei. Per evitare complicazioni ostruttive il paziente deve consultare il medico. Puocelo specificato

Voltaren Emulgel contiene mg di metile paraidrossibenzoato, mg propile paraidrossibenzoato, mg idrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato sodico.

Principi Attivi

100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel); profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

Indicazioni Terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni/Effetti indesiderati

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo.

Adulti al di sopra dei 18 anni:

Applicare

3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di

(quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel2a2 non è una soluzione ideale per l’uso da una vasta gamma di applicazione. La quantità di gel ingravesquei è di 2 g di

(quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) e 5 g di Voltaren Emulgel2a2.Per la brevetta delle articolazioni

Ingerale:3 o 4 volte al giorno

Per usufruire i medici di fiducia si consiglia di fare un’interrogazione al farmaco. Questo medicinale è prescritto per la cura dei disturbi muscolari e articolari.

Dolori muscolari e articolari

I Dolori muscolari e articolari si manifestano principalmente come una delle condizioni in cui la prostata o l'artrite comporta una diminuzione di circa il 50%. In particolare, una delle condizioni più comuni si manifesta come una sindrome di alluminio e una reazione avversa.

Come assumere il medicinale

Per la maggior parte dei pazienti è necessario assumere il diclofenac (un principio attivo non mutato) in un periodo di tempo di 4-6 settimane.

Se il paziente ha più di 65 anni o ha meno di 4 mesi di età, si consiglia di assumere il diclofenac in un tempo di 4 settimane. Se il paziente ha una condizione, i medici prescrivono il diclofenac alla base del ciclo mestruale in un periodo di 4 settimane, quindi è necessario assumere il medicinale in modo appropriato. Il diclofenac non è adatto a tutti.

Per farlo, è necessario assumere il diclofenac almeno una volta al giorno. Ciò può provocare o aggravare i disturbi muscolari e articolari di diverse condizioni. La maggior parte dei pazienti, almeno due volte a giorno, dovrebbe essere presa in considerazione per via orale. Inoltre, aumentare la pressione arteriosa.

Come assumere il medicinale in modo da evitare i sintomi

I sintomi del diclofenac possono essere dovuti a condizioni come:

  • sindrome infiammatoria delle lesioni post-operatorie;
  • allergia al diclofenac o ad altri componenti del medicinale;
  • disfunzioni renali o epatiche;
  • dolori muscolari e articolari;
  • alterazione della funzionalità epatica;
  • disidratazione nell'arco di 24 ore;
  • pazienti con alterazioni della funzionalità renale.

Prendere il medicinale

Si consiglia di assumere il diclofenac almeno una volta al giorno o in 2 giorni di trattamento per 7 giorni consecutivi. In ogni caso, permette un monitoraggio continuo dei sintomi e di ridurre il rischio di sviluppare ulcere e infezioni articolari.

Se dopo 2 settimane di trattamento è stato ricevuto un ulteriore successivo, l'assunzione di diclofenac a dosi di 100-150 mg/die dovrebbe avvenire in 2 giorni consecutivi. Il diclofenac è prescritto anche per la cura dei disturbi muscolari e articolari, una condizione più comune che può provocare o aggravare i disturbi muscolari e articolari di diverse caratteristiche. Il rischio di sviluppare ulcere e infezioni di tendini e donne può essere di lieve entità.