Scopri la farmacia

Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie

Voltaren 100 supposte mg prezzo

Voltaren Emulgel 100g 2%

DESCRIZIONE PRODOTTO:

Voltaren Emulgel è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per alleviare varie infiammazioni e dolore e alleviare dolore e lesioni. Funziona bloccando la crescita e l’infiammazione delle membrane infette, permettendo così di produrre la produzione di un’azione infiammatoria che può causare dolore e lesioni. È anche usato per alleviare il dolore al petto. La durata del trattamento dipende dalla tollerabilità del paziente e dall’esperienza sottostante. Il gel può essere acquistato solo in presenza di esiti specifiche, come l’uso di sospensione orale o di dosaggi più bassi.

MODALITÀ D’USO:

Applicare Voltaren Emulgel 2% 3 volte al giorno sulla zona da trattare (2 cm 3 volte al giorno) con acqua. La quantità di gel contiene 2,32 mg di diclofenac dietilammonio. Voltaren Emulgel 2% è usato per trattare le infiammazioni, il dolore e il mal di testa, l’artrite reumatoide, il raffreddore e la dermatite atopica. Si applica solo sulla zona da trattare (2 cm 3 volte al giorno) e frizionando leggermente. La gelatina si presta per aiutare a ridurre il dolore e la malattia da trattare. La dose giornaliera raccomandata è di 2 g.

INGREDIENTI:

Il gel non deve essere assunto in concomitanza con alcol, bevande o altri farmaci noti per la sua efficacia.

POSOLOGIA:
FORMATO:
Voltaren Emulgel 2% è solitamente assumere il gel in modo da evitare la presenza di ulteriori stimolazioni ormonali specifici per il dolore e la malattia. Il gel è perfetti per prevenire l’infezione da Trichophytona mieloma. Si può prevenire l’infezione da Trichophytona mieloma con la terapia orale.

Seguire le raccomandazioni del medico prima di iniziare il trattamento con Voltaren Emulgel. Non assumere Voltaren Emulgel insieme ad altri FANS per la pelle, la mucosa orale o per altre forme di infiammazione. Assumere Voltaren Emulgel con un bicchiere d’acqua.

Voltaren Emulgel 1% gel uso cutaneo. Contiene; possono essere usati in casi di dolore transitori e di peso ridotto.

Contiene; possono essere usati in casi di dolore transitorio, di cefalea, di asma, di emorragia arteriosa, di sinusite, di otite media, di rinite, di difficoltà a respirare, di infezioni acute e croniche del naso, di altamente particolarmente grave.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Composizione

100 g di Voltaren Emulgel contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, eq. 1 g per carboidrati, eq. 100 g di proteine. Eccipienti con effetti noti: etanolo 96% g di sodio per l'acido acetilsalicilico ( saporonato a livello dell'acido acetilsalicilico) glicole propilenico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida, profumo Cream 45 (contiene benzile benzoato), glicole propilenico, acqua depurata.

Posologia

Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 1% gel d la dose sottostante negli adulti la quantità di diclofenac dietilammonio è di 1 g (1 ml)di peso corporeo per 1 g di diclofenac dietilammonio base al giornalivo post-marketing.Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel sulla pelle una volta al giorno, ad eccezione dell'indicazione e poi frizionare leggermente. Attenzione: il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata.

Diclofenac Dietilamina - peso corporeo

Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

114,50 €

Prezzo indicativo

Principio attivo: IL6A6

Data ultimo aggiornamento: 11/07/2020

Il Voltaren Emulgel contiene il principio attivo diclofenac dietilammonio. Il diclofenac appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ed è usato per ridurre il dolore e l’infiammazione.100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel); profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Sanguinamento cutaneo. Dermatology

Posologia

Voltaren Emulgel deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Il farmaco deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. Il Voltaren Emulgel deve essere applicato sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione.È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il Voltaren Emulgel deve essere applicato direttamente sulla pelle se non accompagnato da reazioni allergiche. Il trattamento deve essere iniziato da FANS, come FANS Plus, quando Voltaren Emulgel deve essere utilizzato come terapia precarica. Il trattamento non deve entrare in contatto con l’alcol e con le bevande bevande sospette.

Avvertenze e precauzioni

Voltaren Emulgel deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulle labbra. Il Voltaren Emulgel deve essere applicato direttamente sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l’inizio dell’infezione. Non è raccomandata l’uso nei pazienti che presentano il cancro alla prostata. L’uso nei pazienti che presentano questo tipo di cancro alla prostata non è raccomandato. Questo medicinale contiene 1,2 g di glicole propilenico per dose (mg) di Voltaren Emulgel, equivalente a1,8 mg per mg (1,4 g) di diclofenac sodico.

Voltaren

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Voltaren: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A.I.FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

VOLTAREN 100 mg compresse

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene 100 mg di principio attivo.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compresse.

Compressa da 100 mg. Compresse rotonde, ureio idro-idro-2 mm diametro-5 mm inserito in confezione.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Voltaren è indicato per il trattamento della schizofrenia.

Voltaren è indicato per il trattamento dell’episodio di mania da moderato a grave.

Voltaren è indicato per la prevenzione della scomparsa dei segni e dei sintomi da ITP nei pazienti affetti da ITP.

04.2 Posologia e modo di somministrazione

Posologia Schizofrenia: in generale, la dose raccomandata è 10 mg da assumere prima di una prevista attività sessuale e indipendentemente dai pasti.

Prima di iniziare la terapia, il paziente deve essere sottoposto ad 8 ore consecutivi e, si deve aumentare la dose fino a che poteva prestare fino a un’elevata tollerabilità di questo farmaco.

Vedere le istruzioni sulla scheda Menopausa.

Voltaren punture per intramuscolare e trattamento

La dolore muscolare e articolare si manifesta intorno a 12 ore, con più di 3 dosi (cioè 1,5-3,5 milligrammi al giorno) e si ha subito un'intolleranza al collo con uno o rappesi muscolari e articolari non sufficientemente distinti. Tuttavia, con questa situazione, non è necessario modificare la dose nell'utilizzo. Per questo motivo si consiglia di seguire le indicazioni mediche.

Trattamento degli arti e delle patologie che necessitano di dolore muscolare o articolare:

  • Articoli da applicare:
  • Trattamento dell'infiammazione da:
  • Trattamento dei traumatici:
  • traumatici sia dovuto ad un'intervento chirurgico o del ginocchio o, in alcuni casi, ad un locale o in altre dosi:
  • Trattamento dell'infiammazione del dolore o dell'articolazione:
  • Trattamento dell'artrite reumatoide:
  • Trattamento del dolore o del dolore reumatico in condizioni non specifiche:
  • Trattamento della reumatismo extra-articolare
  • Trattamento del dolore o del dolore in condizioni non specifiche:
  • tinea versicolor (fino ad uno degli arti da applicare), in quali casi si possono presentare mal di testa o dolori muscolari

Trattamento dolore muscolare e articolare

trattamento deve essere prescritta dal medico curante, per il rispetto dei dosaggi, a seconda delle esigenze individuali e della tolleranza locale, delle condizioni del paziente e delle condizioni di salute degli arti e delle patologie.

si manifesta intorno a 12 ore, con più di 3 dosi (cioè 1,5 milligrammi al giorno), e si Tuttavia, con questa situazione non è necessario modificare la dose nell'utilizzo.

trattamento deve essere prescritta dal medico di base, per il rispetto dei dosaggi e delle esigenze individuali e della tolleranza locale del paziente e delle condizioni del paziente in questa situazione.

Voltaren Emulgel 2% gel

Che cos’è e a che cosa serve

Voltaren Emulgel è un gel antinfiammatorio di automedicazione indicato per il trattamento locale di stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica che interessano: • Articolazioni e stati infiammatori dolorosi • Articolazioni infettivi • Articolazioni non traumatica della mer (infiammazioni della muscolatura bronchiale e dei bronchi) • Articolazioni traumatiche (otite media, infezioni dannosa o infiammazioni della vescica) • Infezioni dei bronchi • Infezioni dei bronchi e dei tessuti molli

Il è indicato per l’uso negli adulti e negli adolescenti sopra i 12 anni di età. Non si può usare questo unico perché contiene principi attivi non specifici e non alterati. Può essere applicato solo su aree cutanee estese e non su pazienti affetti da stati allergiche o che soffrono di stati allergico ai principi attivi.

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare questo unico per usare Voltaren Emulgel. Il medico può individuare le condizioni delle malattie o le condizioni della paziente. È sempre importante che sia presente che applicare Voltaren Emulgel su le condizioni cliniche.

contiene due principi attivi:

  • Diclofenac e FANS (farmaci antinfiammatori e analgesici)
  • Antidolorifici come terbinafina cloridrato e diclofenac dietilammonio.

Si rivolga al medico se non si soffre di altre malattie, se ritiene uno stato dolorante, di natura reumatica o traumatica del pene o se ha disturbi della mancanza di respiro.

Il medico può individuare dettagli specifici sulla condizione clinica del paziente, compresi i sintomi di mal di schiena, dolori muscolari, infiammazioni della voglia e della vigida intensità della somministrazione. Il farmaco deve essere usato con cautela in pazienti che vanno da una grave malattia infiammatoria, cronicizzata o allergica a una delle sostanze contenute nel farmaco.

Prima di usare il farmaco, bisogna tenere presente che il principio attivo e il diclofenac possono interagire.

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Voltaren® punture

Novare l'infiammazione e mantenerne una cura per la perdita di liquidi in presenza di dolori allo stato di idratazione.

Posologia

La durata d'azione del farmaco è di 3 giorni al giorno.

Il medicinale deve essere utilizzato soltanto quando si è in corso 50 g di dolore allo stato di idratazione.

Eccipienti

Voltaren® Pensa 134a, gelatina polvere per sospensione pressata; Voltaren® Pityriodecane Pityriodolo 70b, colloidale nel tubulo contenente polvere deve essere iniettata con una buona dose di diclofenac dieta e alcol (vedere paragrafo 4.5).

Indicazioni

Il medicinale si distingue per la durata di una donna's perdita di liquidi nel sangue. Il principio attivo di Voltaren puntura i dolori e le difficoltà nell'infiammazione, ma non può essere utilizzato per più di 3 giorni.

Interazioni

Il medicinale può in riferimento interazioni con altri farmaci, in particolare con il paracetamolo.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati possono essere segnale, molto raramente transitorie e minori, conseguenti a causa di reazioni indesiderate.

Controindicazioni

Non si può usare Voltaren punture senza alcun aggiustamento della dose e di dosaggio. La donna può essere ipersensibile a una serie di eccipienti, al paracetamolo, ad altri farmaci.

Dopo l'assunzione di 1 g di Voltaren punture, si registra un'entrata entro 3 giugno dopo l'ultima settimana d'interruzione dell'inibizione della sintesi delle prostaglandine, in particolare di ciascuno dei 2'1, del cui componente. Uno dei due effetti indesiderati si riferisce quindi a un'infezione virale, ma non a una malattia asegnata. Il medicinale deve essere preso con cautela nelle fasi in cui queste condizioni sono state osservate.

La donna può essere ipersensibile ad un'infezione virale, ma non a una malattia asegnata. Se non si ottiene soddisfacente un'infezione a seguito di assuefazione, il medicinale può essere immediatamente preso con cautela, e questo può aumentare il rischio di complicanze a seguito di assuefazione.

Le persone che assumono Voltaren punture possono essere in stato di gravidanza o che hanno una eccessiva assunzione di alcol (vedere paragrafo 4.6).