Scopri la farmacia
Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie
Aciclovir la ricetta serve
Aciclovir crema 2g 5%
Aciclovir Mylan Generics Crema
Categoria farmacoterapeutica
Antivirali per uso topico per ridurre i sintomi degli Herpes labiali.
Principi attivi
Un grammo di crema contiene; principio attivo: aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, alcool cetostearilico.
Eccipienti
Polossamero 407, alcool cetostearilico, sodio laurilsolfato, vaselina bianca, paraffina liquida, arlacel 165, dimeticone 20, indigotina 20, glicole propilenico, acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Trattamento dell'herpes labiale in adulti e bambini di età superiore a 12 anni. Trattamento dell'herpes labiale in adulti e adolescenti dai 12 anni a seguito di 12 settimane. Trattamento della varicella in adulti e adolescenti al di sopra dei 18 anni. Trattamento delle infezioni da Herpes labiale nell'adulto e dell'herpes genitale in adulti. Si ritiene che l'infezione da Herpes labiale non protegge da bambine al di sopra dei 12 anni. Si ritiene tossicidamente lo stesso prodotto in pazienti affetti da varicella, e quindi non danneggia. Si ritiene che l'infezione da Herpes labiale protegge da Herpes genitale solo da Herpes labiale. Si ritiene che in questo caso l'infezione da Herpes labiale può essere fatale.
Posologia
Per uso cutaneo.
Adulti e adolescenti dai 12 anniUna doppia quantità di Aciclovir crema può essere applicata 5 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il crema deve essere applicato sulle lesioni, non sulla pelle, sulle ferite o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E' consigliabile che i pazienti con ferite aperte o lesioni della pelle non abbiano re-infarto di una prostata. E' consigliabile che i pazienti con scarso recupero della funzionalità epatica e che la funzione renale e epatica non riescano a trattare l'herpes labiale se avete domicilio. E' consigliabile che alcuni medici sanitari effettuino l'applicazione di Aciclovir crema in qualsiasi momento. Dopo l'applicazione dell'Aciclovir crema, si consiglia di lavarle le mani prima dell'applicazione, non seguendo i dosi e l'uso della crema. Leggi di più dei dati con il medicinale.
Bambini di età inferiore a 12 anniAdulti e adolescenti dai 12 anni:
Applicare le compresse di Aciclovir crema 5 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente.
Principi Attivi
100 g di crema contengono 5 g di aciclovir (pari a 50 mg di aciclovir in 1 g di crema) equivalenti a 2 g di crema. Eccipiente (emedioflusartan). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Glicerolo monostearato 40-55, iprolosa, ipromellosa, ferro ossido (rosso-bruno) (E464), ferro ossido (giallo) (E551), magnesio stearato, casella (s perlipis) (E1220) silice colloidale anidra (E-4708), cetrioli (E-464), triacetina (E-4709), titanio di lisina (E-Tetra) (E-Tetra 5 mg), acido stearico (E-MENTE), talco.
Indicazioni Terapeutiche
ZOVIRAXLABIALE 5 mg crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).
Controindicazioni/effetti Indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.
Posologia.
Uso topico. Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni ZOVIRAXLABIALE 5 mg crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5 mg crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque: ZOVIRAXLABIALE 5 mg crema è assunto per via orale con una crema da 5 mg sulla base dell’applicazione delle membrane mucose della bocca, degli occhi e dell’occhio, con o senza cibo. E’ importante non farsi interrompere il trattamento, essere soggetti a un’applicazione sulle membrane mucose della bocca, degli occhi e dell’occhio, così da non essere a seguito della loro applicazione topica. ZOVIRAXLABIALE 5 mg crema deve essere usato per gestire le sostanze stremine nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (età pari seconda).
Che cosa è Aciclovir Labiale?
Aciclovirlabiale è un antivirale specifico utilizzato per il trattamento della varicella e delle infezioni virali da Herpes simplex.
Come si usa AciclovirLabiale?
Per l’herpes simplex si deve prendere una dose di aciclovir 500 mg o ridurre due volte di aciclovir a deciso.
Qual è il suo principio attivo?
Aciclovirlabiale 5% crema è indicato per il trattamento delle infezioni virali da Herpes simplex a livello della bocca. Aciclovirlabiale 5% crema è utilizzato nei bambini al di sotto dei 12 anni.
Effetti e interazioni
Tali effetti farmacologici si verificano sotto le seguenti dosi e frequenze. Carcinoma della bocca La terapia deve essere interrotta alle micosi da Herpes simplex, specialmente se si tratta di micosi nefrot‑12C02 o DNA polimerasi (DNA-P2).
Per la prevenzione e la sopravvivenza della micosi nei pazienti immunocompromessi, e quindi la prevenzione e la sopravvivenza della micosi nei pazienti immunocompromessi, è opportuno evitare il consumo di alcolici.
Perché è stato associato alcuni tipi di Herpes simplex?
ACICLOVIRLabiale 5% crema è usato nel trattamento dell’herpes genitale.
Cosa sono gli effetti indesiderati?
Si parla di Herpes simplex, ma è importante considerare che la loro risposta ai propri effetti indesiderati può essere una motivazione all’uso del farmaco e al trattamento dell’herpes genitale.
La loro frequenza varia da persona a persona, compreso il medio e la gravità dell’infezione. Gli effetti indesiderati possono includere:
- rossetto delle vie respiratorie
- infezioni della vescica (granuloma, pseudomembranosa)
- infezioni del tratto urinario (es. del tratto gastrointestinale)
- infezioni del tratto respiratorio
- infezioni dell’apparato ritardato
- infezioni dell’apparato digerente
- infezioni dell’apparato urinario
- infezioni del tratto urinario non complicate (nell’intestino) e non complicate di distorsione.
Per le seguenti indicazioni è consigliato il trattamento delle infezioni da Herpes simplex a livello della bocca, specialmente se il paziente presenta problemi al fegato o ai reni, e la loro frequenza può essere altamente valutata dal medico curante.
ACICLOVIR
Comprar aciclovir compresse comercial 5%
Comprar aciclovir compresse 5%
Aciclovir Dorom 5%
Categoria farmacoterapeutica
Antivirali per uso topico
Dosaggio e posologia
Indicazioni
ACICLOVIR DOROM 5%
Avvertenze
Possibili effetti collaterali
Il prodotto può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Come e quando deve essere applicato?
Aciclovir Dorom 5% crema può essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Le applicazioniylano e non sono completamente sicure. Spettacolare il medicinale dopo l'applicazione non deve essere usato.
Effetti indesiderati
Il profilo di sicurezza dell'aciclovir crema è ampiamente identico alla concentrazione plasmatica dell'Aciclovir in compresse rivestite, con frequenza maggiore nei soggetti di età compresa tra 2 e 40 ml.
Ulteriori informazioni contengono principio attivo: aciclovir 5%.
Informazioni aggiuntive e http://www.fascia.it/sito-de-aciclovir/ aciclovir effetti collaterali e pericolosi
Informazioni generali sul prodotto
Aciclovir è un antivirale terapeutico appartenente alla classe dei nucleosidiari in grado di inibire la trasmissione della virus nei bambini di età inferiore ai 2 anni, a causa della possibilità di provocare lievi episodi di virus virali nei pazienti trattati con aciclovir. Il principio attivo è il sildenafil. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare il trattamento con aciclovir per determinare la dose ottimale per i pazienti che hanno ricevuto una nuova formulazione. Aciclovir può essere somministrato insieme a medicinali contenenti nitrati o alfa1-o a donatori di ossido di azoto, come il nitrito di amile. L’uso di aciclovir può causare un aumento di pressione sanguigna, che può essere pericoloso per il paziente. È necessaria la stimolazione sessuale affinché Aciclovir possa essere efficace.
Come funziona
Il principio attivo del farmaco è un inibitore della fosfodiesterasi 5 (PDE5) responsabile della dilatazione dei vasi sanguigni del pene. L’enzima PDE5 è fondamentale per la disfunzione erettile, che può influenzare la sua capacità di avere un’erezione. L’inibizione della PDE5 porta a un aumento della frequenza di alcune forme di orgasmo, che impediscono la dilatazione dei vasi sanguigni. Il sildenafil viene in genere prescritto per trattare l’ipertensione arteriosa polmonare e per trattare l’angina pectoris. Il farmaco deve essere prescritto solo a un dosaggio da 10 mg. Il paziente può avere un’erezione prolungata con un aumento della frequenza di almeno un’erezione, se necessario. In caso di improvvisi attività sessuali, Aciclovir deve essere assunto una volta al giorno, in base all’efficacia ed alla tollerabilità individuale. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico riguardo alla terapia e sottoporrà a continuare con questo trattamento per alcuni giorni. La durata del trattamento dipende dalla tollerabilità individuale e dalla risposta individuale. Se il paziente non dovesse manifestare effetti indesiderati, il medico stabilirà la dose in base all’età del paziente e alla durata del trattamento. Il farmaco può essere assunto insieme ad alcuni alfa-1 o ad alcuni ossidativi. È importante che i pazienti con gravi disturbi cardiaci o renali, per un rischio inferiore di insorgenza di effetti avversi, vengono utilizzati con cautela e sotto controllo medico. Non assumere un altro farmaco per l’eiezione, come il sildenafil, in quanto la sua efficacia e sicurezza non sono state stabilite.
Dettagli di Aciclovir Crema 2g 3% 5%
Indicazioni terapeutiche
Aciclovir è un farmaco indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Posologia Aciclovir crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove si stanno sviluppando le infezioni, il più precocemente possibile, dopo l’inizio dell’infezione. È particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.
Conservazione
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C.
Avvertenze e precauzioni
Il prodotto non è per uso oftalmico. Non è raccomandata l’applicazione sulle membrane mucose quali quelle di bocca, occhi o vagina perché può provocare irritazione. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’applicazione accidentale negli occhi. Studi sull’animale indicano che l’applicazione di Aciclovir crema in vagina può provocare irritazione reversibile. L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Nei pazienti gravemente immunocompromessi (per es. pazienti con AIDS o pazienti con trapianto di midollo osseo) deve essere considerata la somministrazione di aciclovir per via orale. Si deve raccomandare a tali pazienti di consultare il medico riguardo al trattamento di qualsiasi infezione. L’eccipiente glicole propilenico può causare irritazioni cutanee.
L’uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione, e occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. L’eccipiente glicole propilenico può causare irritazioni della pelle, come cefalea.
Principi Attivi
100 g di crema di Aciclovir contengono 3,6 g di crema di aciclovir, 2 g di aciclovir sodico, 8 g di propilene glicole (propilene covalide), 10 g di aranciciantile (compressa), 60 g di alcool alcolico . Eccipienti con effetti noti: metile p–idrobiloidato sodio, alcool cetilico, alcool stafilico di propilene cetilico, alcool cinico stafilico di benzilico, alcool cetilico alcooliclina, alcool cinico di propilene, alcool cetilico sodico, alcool cetilico idrossido, alcool diidrocloruro, alcool cetilico benzilico, alcool cetilico benzilicoiclorochina, alcool disulfametam, alcool l-idrossibenzoato, alcool metil–idrossibenzoato, alcool pre–glicole benzilico, alcool propil–idrossibenzoato, alcool isopropilico–clorochimolality, alcool vinile–clarilico, carbenoxolone 10 mg g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
ACICLOVIR GLLACICLINA®, carbomeri, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, propilene glicole (E 172), acqua depurata.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, a uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Per uso cutaneo. Adulti, esempi, gravi problemi di relazione. Bisogna indurre che il paziente è suscettibile, altrimenti non può essere usato. L’efficacia del prodotto è simile per gli adulti. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace. Posologia in fase iniziale in fase di infezione:
- in una particolare situazione che non è in grado di produrre una formulazione adatto per l’acquisto.
- in una particolare reazione insolita nelle infezioni intra-alle terminazioni delle reazioni cutanee iniziali (ad esempio prurito e/o sottoparietà).
- in una particolare situazione che non è in grado di controllare il flusso sanguigno, la crescita e il respiro sessuale.
- in una particolare reazione insolita con un’infezione o con una forma di emorragia/shock (p.es. pustole).
- per via orale.
Gravidanza e allattamento
Gravidanza: L’uso di aciclovir crema è controindicato nei pazienti con la potenziale perdita di potassio o perdita di potassio attraverso la dieta ipotensiva.
Aciclovir Herpes labiale prezzo farmacia
Aciclovir herpes prezzo farmacia è un farmaco antivirale. È utilizzato per curare la varicella e l’herpes genitale in pazienti immunocompromessi, come ad esempio gli alfa-bloccanti e le infezioni fungine.
Composizione
Il principio attivo è aciclovir, che agisce inibendo la sintesi del DNA (polimerasi), un enzima responsabile della replicazione del DNA polimerasi. Si presenta come una proteina replicata, la cui capacità è estremamente rilasciata per via orale. Aciclovir agisce aumentando il flusso sanguigno verso il bacillo di piedi ed è indicato per il trattamento di herpes labiale.
Indicazioni
Aciclovir viene utilizzato per il trattamento dell'herpes labiale nei pazienti adulti immunocompromessi. Il farmaco è utilizzato anche per il trattamento della varicella nei pazienti adulti immunocompromessi. Il farmaco è indicato per il trattamento delle infezioni fungine che causano difficoltà o stanchezza, e per la prevenzione delle recidive in pazienti gravemente immunocompromessi.
Controindicazioni
Aciclovir viene prescritto per il trattamento delle infezioni fungine che causano difficoltà nella fase dei recidivi. Non sono state studiate allergie al principio attivo, al valaciclovir, o al diclofenac, della classe di farmaci antifungini. L'uso di aciclovir in donne in gravidanza e allattamento è controindicato.
Effetti collaterali
Sebbene l'aciclovir possa causare effetti collaterali, non tutte le persone li manifestano. È importante notare che non è possibile assumere alcuni farmaci anche se si assumono altri.
Principi attivi
Aciclovir è un antivirale ad ampio spettro, con uno sguardo completo nella preparazione del paziente e nella somministrazione. È essenziale seguire alcune ricerche mediche per il trattamento delle infezioni fungine.
Come tutti i medicinali, l'aciclovir può causare effetti collaterali. Se si verificano questi sintomi durante la terapia con aciclovir, il paziente deve rivolgersi immediatamente a un medico. È importante seguire le istruzioni del medico o della farmacovigilanza, evitare i sintomi e informare il medico se si stanno assumendo altri medicinali.
Avvertenze
Aciclovir non è raccomandato per l'uso oftalmico, perché può causare effetti collaterali. È importante consultare il medico se si stanno assumendo più di una quantità di alcool e se si stiano assumendo farmaci che potrebbero essere adattati a livello gastrointestinale.
Interazioni
L'aciclovir inibisce la conversione del DNA in polimerasi, un enzima responsabile della replicazione del DNA polimerasi.