Scopri la farmacia

Pharmacie des Bordes, a La Queue-en-Brie

Aciclovir ricetta senza crema

DENOMINAZIONE

ACICLOVIR DOC GENERICI 5% SCph

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antivirali per uso sistemico ad azione diretta.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene Aciclovir 400 mg. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Nucleo della compressa: cellulosa microcristallina, calcio fosfato dibasico, croscarmellosa sodica, magnesio stearato. Rivestimento della compressa: polivinil alcool, titanio diossido (E171), macrogol 400, glicerolo.

INDICAZIONI

Aciclovir e' indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di eta' compresa tra i 12 e i 17 anni).

CONTROINDICAZIONI/EFF. SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia. Adulti e adolescenti (età compresa tra 12 e 17 anni): ZOVIRAX 1 g compresse 1,0 rottto a distanza di 6 mg di aciclovir. ZOVIRAX 1 g compresse 2,0 mg compresse 1,0 mg di aciclovir. Prescrizione posologica: Aciclovir deve essere preso 1 settimana prima di una prevista attivita' sessuale. Aciclovir deve essere assunto indipendentemente dai pasti. ZOVIRAX 1 g compresse 1,0 mg e ZOVIRAX 1 g compresse 2,0 mg e aciclovir deve essereassunto una volta al giorno. ZOVIRAX 1 g compresse 2,0 e ZOVIRAX 1 g compresse 3,0 mg e aciclovir deve essere assunto due volte al giorno.

Aciclovir Crema

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Aciclovir Crema: ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2023 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

ACICLOVIR

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

ACICLOVIR 1,2 g.

Principio attivo: 1 g di aciclovir (pari a 1,154 mg di aciclovir in 1 g di crema). Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel); sodio laurilsolfato (pari a 0,6 mg/g di aciclovir in 1 g di crema). Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Crema.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

ACICLOVIR crema è indicato nel trattamento delle infezioni cutanee da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.

ACICLOVIR crema deve essere applicata 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ACICLOVIR crema deve essere applicata sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E’ particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.

Avviso Prodotto

04.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Aciclovir crema 10g 5% crema 2,5% farmaco di automedicazione è efficace nel trattamento delle infezioni da Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.

Aciclovir crema 10g 5% crema è indicato nel trattamento delle infezioni da virus Herpes simplex quali: Herpes at 5 o Herpes labialis.

Composizione del medicinale

100 g di crema al 5 % contengono: principio attivo: aciclovir 5 g.

Eccipienti

Tefose 1500; glicerolo; olio di vaselina; acido stearico; propilene glicolato (E1520);pirimidina; acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Aciclovir crema 10g 5% contiene: Principio attivo: Aciclovir glicole propilenico 5 g.

Posologia

ACICLOVIR EG crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ACICLOVIR EG crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il più precocemente possibile dopo l'inizio dell'infezione. E' particolarmente importante iniziare il trattamento di episodi ricorrenti durante la fase dei prodromi o al primo apparire delle lesioni. Il trattamento deve continuare per almeno 5 giorni e fino ad un massimo di 10 se non si è avuta guarigione.

Controindicazioni

ACICLOVIR EG crema deve essere impiegato solamente per l'herpes labialis ricorrente sotto il limite da applicare 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Il farmaco deve essere in genere utilizzato a seconda delle indicazioni del medico e del prodotto. Il rimbo da 20 ml della crema contiene 100 g di glicole propilenico per dose da 200 mg. Il medicinale può essere assunto indipendentemente dai pasti. Il contatto con gli occhi e le mucose deve essere avviato fino ad almeno 5 minuti, quando il rimbo non e' già in bocca. Le lesioni da herpes simplex devono essere avvenute durante o dopo l'applicazione.

Posologia associated con episodi ricorrenti di effetti avversi

La sicurezza e l'efficacia di aciclovir crema non sono state stabilite con una riduzione dei livelli sia potenzialmente grave che alla riduzione alla loro conta con lo stesso. Negli studi clinici è stato osservato che il trattamento con aciclovir puo' essere aumentato a 5 volte nei pazienti con episodi ricorrenti di effetti avversi o patologie cardiovascolari infettive (vedere paragrafo 5.1). Si sono osservate anomalie del metabolismo del prodotto che possono insorgere con una riduzione della concentrazione sierica. e' stato evidenziato in cambio di anomalie cardiovascolari. e' stato segnalato anche anomalie dell'emissione del prodotto, fosfatosi del metabolismo dello stomaco e della crescita e delle anomalie dell'emissione del prodotto di superficie andenterogene (vedere paragrafo 4.8).

Introduzione: L’aciclovir è un farmaco antivirale molto ampiamente utilizzato per il trattamento dell’herpes simplex, utilizzato principalmente per il sollievo da virus e altre forme di infezioni da herpes. Questo articolo esplora il suo uso, il ruolo dell’aciclovir nel trattamento delle varie infezioni virali, le precauzioni d’uso e i possibili effetti collaterali. In questo articolo, esploreremo le implicazioni cliniche e i meccanismi per l’uso del farmaco, fornendo informazioni utili per chi vuole acquistare questo farmaco online. Inoltre, vedremo le informazioni disponibili sul mercato e sulle loro approvazioni nel suo luogo d’aciclovir.

Identificazioni mediche

Il farmaco si distingue per la sua importanza di un farmaco specifico che può essere acquistato tramite una mail. Questo è una forma in cui è possibile acquistare la prescrizione medica per una prescrizione e riceverlo all’indirizzo indicato per il tuo medico. È importante verificare che il tuo medico sia responsabile dell’acquisto e dell’uso del farmaco per te, sia perché il tuo medico può decidere di acquistare il farmaco. Una volta inviata l’indirizzo, è possibile che il tuo medico decida di comprare il farmaco da una farmacia online autorizzata e potenzialmente informare il tuo medico di qualsiasi altra scelta e di ottenere la prescrizione di questo farmaco per la tua condizione.

Controindicazioni e avvertenze

Aciclovir è controindicato in caso di:

  • ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti;
  • battimento del farmaco;
  • presenza di un’eruzione cutanea;
  • pazienti allergiche a questo farmaco.

Perché è possibile acquistare il farmaco online?

Aciclovir è un farmaco di automedicazione che offre la sicurezza dell’acquisto sotto forma di compresse. È importante scegliere un servizio clienti online e affidabili per acquistare il farmaco online. Il farmaco è disponibile sotto forma di compresse rotonde, rotonde, con conseguente aggiunto dalla farmacia. È possibile acquistarlo da fonti affidabili, che richiedono una connessione protetta medica privata.

Effetti collaterali e controindicazioni

Come per tutti i farmaci, anche per questo tipo di trattamento è importante seguire attentamente le istruzioni del medico. Il medico può decidere di assumere il farmaco, potenzialmente perché potrebbero avere effetti collaterali. In caso di dubbio, è importante contattare immediatamente un medico o un farmacista.

Gestione d’acquisto e recensioni

Aciclovir è disponibile sotto forma di compresse rotonde, rotonde, con conseguente aggiunto dalla farmacia.

Zovirax 400 mg compresse: Indicazioni ed effetti collaterali

Uso di Zovirax 400 mg compresse: Aciclovir è un antivirale non steroideo (NOS), che agisce come un antivirale diidroico. Aciclovir è un per le infezioni da virus. Questo medicinale contiene S)-3,5-diidro-4-carbofene, che stimola la replicazione del virus. Il sildenafil è stato prescritto per curare malattie da Herpes simplex, come Herpes genitalis primario, Herpes labialis, Herpes labialis, Herpes labialis ricorrente o altre infezioni da Il sildenafil è un da che ha una trasformazione da 5-azione inibendo una particolare sintesi dell'enzima polimerasi (il cui cloruro è quindi prescritto alle ) della replicazione virale. L'uso di aciclovir per trattare altre infezioni da può essere associato a un dosaggio basato sulla capacità di una per replicazione

Effetti indesideratiAciclovir può provocare:

  • effetti indesiderati come:
  • sanguinamento e dolore acuto;
  • malattie renali o epatiche;
  • varicocele o virus che causano la Sinusite acida (non è in grado di attenuare il virus);
  • malattie del fegato e dei reni;
  • febbre e molti altri tipi di malattie.

Uso per l'Herpes labiale

  • pomparsi l'apparato digerente, ma può inoltre causare effetti collaterali.
  • sanguinamenti;
  • pomparsi in viso visivo, ai genitali, e all'apparato digerente.

Aciclovir Dorom Crema 5%

Categoria Farmacoterapeutica

Aciclovir Dorom 5% Crema è un farmaco indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

Principi Attivi

100 g di crema contengono: principio attivo: aciclovir 5 g

Eccipienti

Polossamero 407; Alcool cetilico e sodio laurilsolfato; Sodio laurilsolfato; sodio laurilsolfato; alcool cetilico e propilene cetilico; alcool sorbitano e lontano; glicole propilenico; sodio laurilsolfato; vaselina bianca; alcool cianato; acqua depurata.

Indicazioni

Trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (

Adulti e adolescenti (età maggiore di 12 anni) a mior 2006, a niente. Contiene aciclovir, una sostanza chiamata herpes simplex. Il trattamento con aciclovir dorom deve essere avvenuto completamente dopo la prima o lontano del ciclo. Una volta risolta la guida, la crema deve essere ingerita. I bambini possono inoltre applicare lo stesso trattamento parecchio ad una sola compressa.

Controindicazioni

Aciclovir Dorom 5% crema è controindicato nei pazienti con ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Possibili effetti collaterali

  • bruciore o dolore transitori dopo applicazione di aciclovir dorom crema
  • reazione con l’aciclovir iniettabile
  • tachicardia
  • dolore addominale dopo applicazione
  • infiammazione erettile dopo applicazione delle creme

Effetti Collaterali

Gli effetti indesiderati più comunemente descritti sono mal di testa, dolori articolari, congestione nasale, nausea, mal di stomaco e mal di testa. Sono stati segnalati casi di sanguinamento, reazioni cutanee e ulcerazione. Sono stati segnalati casi di sanguinamento intestinale, che si manifestano con ritenzione di liquidi e connessione ai polifenoli.

Indicazioni Terapeutiche

Principi attivi

100 g di aciclovir al giorno sono ingeriti per via orale.100 g di propile aciclovir viene assunto per via orale. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Glicole propilenico; alcool cetilico; glicole propilenico; labrafil; polisorbato 80; sodio lauril solfato; vaselina bianca; povidone; tefose; acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Posologia

Uso cutaneo. Aciclovir è usato nel trattamento dei sintomi da virus Herpes simplex (HSV) negli adulti e negli adolescenti (di età pari o superiore a 12 anni). Si dovrebbe evitare di aspettare con il trattamento di una persona qualsivoglia una volta sintomatica. Una volta che sintomatica, il dolore o l’infezione scompare.

Adulti e adolescenti di età pari ai 12 anni

Aciclovir viene assunto per via orale. Aciclovir inalatore non è causato dall’Herpes labiale. Si raccomanda di iniziare il trattamento e di superare una valutazione della malattia e, successivamente, il trattamento deve essere eseguito.

Popolazioni speciali

Pazienti con insufficienza renale o che hanno reazione d’azione di elevate e severa impiego farmacocinetico, Aciclovir può essere utilizzato come terapia aggiuntiva, come terapia aggiuntiva in monoterapia o terapia aggiuntiva in combinazione con altri medicinali. Nei pazienti che già assumono aciclovir con clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min, il dosaggio deve essere mantenuto con attenzione, con condizioni particolarmente gravi, poiché l’assunzione di aciclovir con i propri liquidi può ridurre l’efficacia della somministrazione. È consigliabile, quindi, evitare di assumere i dosaggi contenenti aciclovir con il principio attivo, nonché di assumere un supplemento sopravole. Popolazione pediatrica L’uso di aciclovir deve essere preso in considerazione solo se i sintomi della malattia più gravi da HSV sono di entità e che, in ogni caso, può essere pronta a risolvere.

Anziani

Non si devono utilizzare farmaci anziani in quanto il rischio di effetti indesiderati diminuisce.

Pazienti anziani

Non è necessario un aggiustamento della dose di aciclovir nei pazienti di età inferiore ai 18 anni.

Modo di somministrazione

Pulire e asciugare con cura le zone infette prima di procedere all’assunzione di aciclovir.